C’è un fermento speciale, in questi giorni a Lecce, nei corridoi e negli spazi della parrocchia Santa Maria dell’Idria.
Conto alla rovescia per l’inizio della nuova stagione sportiva del Csi Lecce, che si prepara al taglio del nastro dopo mesi di lavoro, programmazione e impegno condiviso.
Chiesa di Foggia-Bovino. La nona Giornata mondiale dei poveri con l’arcivescovo Ferretti Si celebra domami 16 novembre, la nona edizione della Giornata mondiale dei poveri . Il tema scelto dal Santo ...
Può sembrare strano il titolo di questo contributo, che ci preoccupiamo di spiegare, partendo da una rilettura del noto romanzo di Collodi, in occasione di una nuova edizione inglese.
Alle 5 del mattino, dai vari paesi della diocesi, sono partiti ieri i pullman con a bordo circa mille pellegrini, diretti in primis a Pompei, accompagnati da un dolce pasticciotto donato dall'arcivesc ...
“Siamo alla vigilia di una consultazione elettorale che coinvolge la Regione Puglia. Saremo chiamati a votare per la nuova Presidenza e per il Consiglio che dovranno guidare la regione nei prossimi ci ...
“Libera il cuore, illumina la pace” è il titolo del nuovo sussidio di Avvento/Natale che la Commissione regionale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi propone alle chiese di Puglia, i ...
Incastonato tra le mura della chiesa oratorio di San Martino, sorta su un precedente edificio di culto di epoca bizantina poi inglobato nel barocco Palazzo Bianchi Dottula della città vecchia di Bari, ...
La diocesi di San Severo conclude le celebrazioni per il centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo con due appuntamenti dedicati alla sua figura e alla sua eredità spirit ...
Un pomeriggio colmo di fede, speranza e carità ha illuminato ieri il reparto di rianimazione e il pronto soccorso del Dipartimento emergenza e accettazione di Lecce.
Partecipare a un evento, una cerimonia o una festa è sempre un momento di condivisione e gioia che tutti dovrebbero poter vivere pienamente. Tuttavia, per molte persone con disabilità, la partecipazio ...
L’introduzione della Legge 38/2010 sancisce il diritto alle cure palliative in Italia; tuttavia, persiste ancora un gap significativo tra bisogni dei pazienti e risposte fornite dal sistema sanitario.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results